La cucina salentina ha subito nel corso del tempo notevoli trasformazioni. Ciò che un tempo nasceva dalla povertà e dalle difficoltà, oggi è diventato una ricchezza culinaria.
Ancora oggi si preparano piatti tradizionali poveri di ingredienti ma ricchi di sapore. È interessante notare che tutti questi piatti sono vegetariani o vegani , poiché nel Salento il burro è sempre stato raro e la carne si mangiava solo la domenica.